News
Modello CAI/CID alcune info utili
In caso di incidente stradale è buona norma avere in auto il modello CAI meglio conosciuto come CID cioè il modello di constatazione amichevole di incidente.
Tale modello viene rilasciato gratuitamente dalle compagnie assicuratrici, in alternativa può essere scaricato online, è un documento graficamente uguale per qualsiasi compagnia.
La compilazione del modulo da parte di entrambi i proprietari di auto garantisce un risarcimento più veloce da parte delle assicurazioni, le 2 parti devono compilare il modulo inserendo:
- dati anagrafici del conducente
- targa auto
- data ed ora dell'incidente
- l'eventuale presenza di testimoni
- eventuali danni a persone o cose
- il tipo di veicolo
- i dati dell'assicurazione di entrambi
- e infine la descrizione dell'incidente
Una volta compilato il modulo bisogna firmarlo e consegnarlo alle due compagnie assicuratrici.
C'è da dire che in questi casi bisogna prestare molta attenzione a firmare, in quanto il CAI è un documento a tutti gli effetti che attesta l'incidente e le eventuali responsabilità.
Se non sei convinto di avere del torto, o hai dei dubbi sulla dinamica dell'incidente, non firmare il CAI, infatti la sua compilazione non è obbligatoria, vi è invece l'obbligo di scambiarsi i dati tra cui targa auto, assicurazione e dati
anagrafici di entrambi le parti.
L'assicurazione non è vincolata a quanto scritto nel CAI, può infatti non procedere al risarcimento qualora ritenga che i fatti descritti non sono veritieri.
Qualora hai dei dubbi puoi contattare la nostra agenzia in qualsiasi momento, il nostro ufficio di “assistenza sinistri” è a tua disposizione per chiarimenti e per qualsiasi consulenza.
I nostri recapiti sono:
Telefono 091.8208507
Fax 091.8208349
Cellulare 347 7434505
Whatapp 389 7689044
email: dicarloconsulting@libero.it

Per info chiamare
Tel: 091.8208349
Chiama il
Cell: 347 7434505
Messaggio instantaneo
389 7689044
Inviaci un email a
dicarloconsulting@libero.it
C.da Sovarita km 1.400
Godrano (PA)